Dopo 7 anni, la Toyota Yaris si appresta a cedere il testimone alla sua erede: sono appena state svelate, infatti, le prime foto ufficiali della terza generazione dell’utilitaria giapponese. In realtà le linee eran già note da qualche tempo, in virtù del fatto che la versione per il mercato orientale (denominata “Vitz”) è in vendita nei paesi asiatici ormai da qualche mese. Tornando alla versione europea, al momento sappiamo che verrà presentata ufficialmente al Salone di Francoforte e che sarà in vendita entro la fine dell’anno con prezzi a partire da circa 11.000 euro.
Esterni
Dalle foto emerge che la nuova generazione della Yaris avrà un design più “maschile”, specie nel frontale: tagli decisi e nervature varie lo rendono infatti molto più tagliente e aggressivo di prima. Ed è proprio questa la zona che, secondo noi, appare più riuscita, sebbene il disegno di fari e mascherina richiami vagamente la rivale Renault Clio pre-restyling. Osservando bene il parabrezza, si nota inoltre un’insolita scelta progettuale, specie per la categoria: il tergicristallo monospazzola, soluzione già adottata dalla sorellina Aygo.
Interni
Se per gli esterni i progettisti Toyota hanno optato per un'”evoluzione” del precedente linguaggio formale, il discorso diventa molto più “radicale” entrando a bordo: la plancia con strumentazione digitale al centro (segno distintivo delle prime due Yaris) è stata sostituita da una più convenzionale ad esteso sviluppo orizzontale e con i quadranti di fronte al conducente. Dall’unico scatto disponibile, pare che ci sia una maggiore attenzione per gli assemblaggi: speriamo che anche le scelte dei materiali plastici e dei tessuti siano più affini ai gusti europei.
Tecnica
Ed ora arriviamo al comparto motori: sin dalla prima serie, la Toyota Yaris è stata proposta con due motori a benzina, un 1.0 e un 1.3; gli stessi saranno presenti anche nella nuova versione con, rispettivamente, 68 CV e 93 CV e abbinati al sistema Start&Stop. Sul fronte “diesel”, anche qui solo presenze note: parliamo infatti del solito 1.4 turbodiesel nel power-step da 90 CV. La Toyota ha già comunicato che la Yaris sarà proposta successivamente anche in una versione ibrida, sulla scia delle varie Auris HSD e Prius. C’era da aspettarselo, visto che al Salone di Ginevra 2011 era esposta la Yaris HSD Concept. Sia la versione normale che la “eco-friendly” verranno prodotte nello stabilimento francese di Valenciennes.